Regolamento
- INFORMAZIONI GENERALI
- Usiogope organizza il Corso di musica-strumento, denominato Shofar, e il Corso di musica-canto, denominato Shir. Relatore dei Corsi Shofar e Shir è Paolo Spoladore.
- La partecipazione ai Corsi è consentita ai soli soggetti maggiorenni.
- I posti disponibili per i Corsi Shir e Shofar sono limitati. Lo svolgimento dei Corsi è contestuale al raggiungimento del numero minimo di iscritti; il mancato raggiungimento del numero previsto non ne consente la loro realizzabilità.
- Per partecipare al Corso Shofar (musica-strumento) è necessario avere una sufficiente padronanza di uno strumento musicale, soprattutto di accompagnamento, come chitarra, pianoforte, tastiere, basso e cajon. Infatti, per motivi tecnico-organizzativi le esercitazioni pratiche verteranno su questi strumenti e non potranno essere garantite per altri tipi di strumento.
- Al momento dell’iscrizione al Corso Shofar i partecipanti dovranno comunicare con quale strumento musicale desiderano partecipare. Ciascun partecipante porterà con sé il proprio strumento. Chi suona il pianoforte dovrà portare con sé una propria tastiera amplificata munita di supporto.
- Per la frequenza al Corso Shir (musica-canto) non è prevista alcuna particolare competenza tecnica.
- Durante i Corsi non si possono effettuare riprese fotografiche, video né registrazioni audio.
- L’iscrizione ai Corsi avviene esclusivamente telefonando alla segreteria Corsi al numero 041 5760284, martedì e mercoledì dalle 9:00 alle 12:00, giovedì e venerdì dalle 15:00 alle 18:00 nei termini previsti. Ogni richiesta pervenuta con modalità diversa non sarà presa in considerazione.
- Le richieste in lista d’attesa vengono annullate a ogni nuova edizione dei Corsi Lalèin. Per partecipare a eventuali nuove date sarà pertanto necessario effettuare una nuova richiesta.
- FREQUENZA AI CORSI
- I Corsi Shofar e Shir possono essere ripetuti; tuttavia l’Organizzazione si riserva la facoltà di dare la precedenza a chi non ha ancora partecipato ai Corsi.
- I Corsi si svolgono presso il Centro Il Bel Pastore,Via Noalese 117, 30036 Santa Maria di Sala (VE).
- Sospensione del Corso da parte dell’Organizzazione. Nel caso in cui Usiogope Srl si trovi costretta a sospendere il Corso per causa di forza maggiore, la quota di partecipazione versata non verrà restituita ma sarà mantenuta valida per la partecipazione alla data di recupero che sarà programmata non appena possibile.
- Annullamento del Corso da parte dell’Organizzazione. Usiogope Srl si riserva la facoltà di annullare un Corso per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Tale eventualità verrà comunicata con almeno 10 giorni di preavviso. Previo accordo con la segreteria, la quota di partecipazione versata verrà restituita o mantenuta valida per la partecipazione a una delle sessioni successive del Corso.
- In caso di impossibilità di partecipazione, è necessario comunicarlo alla segreteria Corsi al numero 041 5760284, martedì e mercoledì dalle 9:00 alle 12:00, giovedì e venerdì dalle 15:00 alle 18:00.
- In caso di mancata partecipazione al Corso a pagamento avvenuto, la quota versata non sarà restituita, ma potrà essere utilizzata per la partecipazione a una delle due sessioni successive dello stesso, previa disponibilità di posti; oltre a tale termine, la quota decadrà e sarà necessario procedere con una nuova iscrizione e un nuovo pagamento.
- A Corso iniziato, la quota di partecipazione versata non potrà essere in alcun modo restituita né riutilizzata per altre edizioni dello stesso Corso o per altri Corsi organizzati da Usiogope.